AgrigentoOggi
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio
No Result
View All Result
AgrigentoOggi
No Result
View All Result

Home » dalla città » Festa di San Giuseppe, ad Agrigento dopo 17 anni riapre il Santuario

Festa di San Giuseppe, ad Agrigento dopo 17 anni riapre il Santuario

Redazione Di Giuseppe Sanzeri
11 Marzo 2019
in dalla città
Share on FacebookShare on Twitter

Doppia festa per San Giuseppe ad Agrigento riapre anche dopo 17 anni il Santuario sito nel cuore del Centro Storico. Festa di San Giuseppe – 11-19 marzo 2019 – Agrigento Partono oggi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe e culmineranno il 19 marzo, giorno della festa con un grande gioia per tutta la comunità ovvero la riapertura del Santuario di San Giuseppe. I festeggiamenti si svolgeranno della chiesa di San Domenico ma la processione farà rientro nella Chiesa di San Giuseppe per poi aspettare il Pontificale di Riapertura previsto il 30 Aprile. Tantissimi sono gli eventi religiosi tra cui i pellegrinaggi delle varie comunità parrocchiali della Città, la tradizionale coroncina e le celebrazioni Eucaristiche. Altrettante le manifestazioni e gli eventi imperdibili per la loro unicità e giovialità tra cui la festa dei ragazzi, la sfilata dei gruppi folk, lo spettacolo in piazza Pirandello e la tavolata. Ecco gli eventi principali del programma: 16 Marzo Ore 16.00 Accoglienza dei ragazzi in piazza Pirandello Ore 16.30 Giochi popolari Ore 18.00 Sfilata a partire da Porta di Ponte dei gruppi folk: Gergent, I tammura di Girgenti, I fiori del Mandorlo, I piccoli del Val d’Akragas, Oratorio Don Guanella. Ore 19.30 Spettacolo dei gruppi folk e concerto di brani siciliani a cura dei “Fratelli Li Causi”, piazza Pirandello. 17 Marzo Ore 10.00 raduno vespistico in Piazza Pirandello a cura delle ass. Vespa Club di Agrigento e Porto Empedocle. Ore 19.00 Concerto delle corali: Pentagramma, Coro Diocesano, Magnificat, Santa Cecilia. ( chiesa s. Domenico) 18 Marzo Ore 19.00 Benedizione e distribuzione della Tavolata ( Collegio dei Filippini). 19 Marzo FESTA DI SAN GIUSEPPE Ore 7.30 Apertura della Chiesa di San Domenico ore 8,00 Scampanio a festa Ore 11,00 Solenne Pontificale presieduto da S.Em. Card. Francesco Montenegro. Ore 12,00 Benedizione e distribuzione della Minestra tradizionale di San Giuseppe ( piazza san Giuseppe) Ore 17,00 Solenne Processione per le vie della Città che seguirà il seguente percorso: via Garibaldi, Pietro Nenni, Bac Bac, San Girolamo, Madonna degli Angeli, Gioeni, Aldo Moro, Porta di Ponte, Atenea, e rientro nella Chiesa di San Giuseppe. La processione sarà animata dalla Banda Musicale “Realmontina” diretta dal M°. Mimmo Vella. Il servizio di volontariato protezione civile dall’A.V.P.C “Fenice” di Agrigento che al termine del Pontificale renderà omaggio al loro protettore San Giuseppe con la recita della Preghiera e l’omaggio floreale. Il servizio di assistenza sanitaria dall’ Associazione Croce Rossa Italiana di Agrigento. Si ringrazia La Proloco di Agrigento e l’associazione CulturArt.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Previous Post

La “Quarto Savona15” saluta Agrigento [VIDEO]

Next Post

Frizioni nel Pd agrigentino: contestata la nomina del segretario Giovanna Iacono

Testata iscritta al n.289 – Registro Stampa Tribunale di Agrigento in data 18 Settembre 2009 – Direttore Domenico Vecchio – P.I. 02574010845 – Copyright © 2009 – 2025 – agrigentooggi@gmail.com Iscrizione ROC n.19023

Per la tua pubblicità su agrigentooggi.it

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Agrigento 2025
  • Editoriali
  • Valle dei Templi
  • Turismo
  • Scuola
  • Cinema
  • Cultura
  • Calcio

Copyright © 2025